FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA VENEZIA 91.MA COLLETTIVA GIOVANI SELEZIONE ALLA MOSTRA
Un grande tappeto, di tela bianca, occupa tutta la superficie calpestabile della sede espositiva, in piazza S.Marco. Impone di indossare un copri scarpa, che viene fornito all’ingresso; in una stanza, il tappeto cresce, formando un grosso parallelepipedo di tela ripiegata, che è grande quanto la misura massima imposta dal bando meno l’area che occuperebbe il tappeto steso, se venisse ripiegato. Un progetto costruito sull’ambiente, sulla percezione e sul bando del concorso. Il progetto viene ritenuto irrealizzabile, perché troppo vincolante per la fruizione delle altre opere selezionate.
FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA VENEZIA 90.MA COLLETTIVA PREMIO SPECIALE REGIONE VENETO Anno: 2006 Tecnica: video (realizzato con fotocamera digitale powershot A70) Durata: 00.00.59
Il tempo che passa ci costruisce. Paradossalmente ci usura. OlindA70. Due macchine. Un essere umano e una fotocamera. Entrambi nel tempo si sono consumati, fino a non essere più in grado di svolgere la loro normale funzione. Olinda soffre del morbo di Alzheimer, la macchina, powershot A70, non registra più correttamente le immagini. Insieme acquistano un senso ulteriore. Il rapporto tra mezzo e soggetto è la disfunzione che diventa nuova funzione e oggetto del lavoro.